Quattro Zampe in Famiglia

Malattie

ANAPLASMOSI

ANAPLASMOSI Vi capita spesso di frequentare con il vostro cane zone boschive?Con elevata umidità?In questo caso fate attenzione a questa malattia: l’anaplasmosi. È presente in tutta Europa come dicevo nelle zone boschive con elevata umidità. TRASMISSIONE È trasmessa dalle zecche tramite morso.La zecca fa il pasto di sangue su un animale infetto dopo di che […]

ANAPLASMOSI Read More »

L’INIZIO DELL’ARTROSI….E’ COME UN DOMINO AL RALLENTATORE

L’INIZIO DELL’ARTROSI….E’ COME UN DOMINO AL RALLENTATORE Abbiamo visto quali sono le caratteristiche dell’artrosi, abbiamo visto quali sono le componenti dell’articolazione.A questo punto abbiamo le informazioni per poter capire come di sviluppa l’artrosi e quindi di conseguenza quali sono le azioni importanti che il proprietario può compiere per prevenire questa patologia, o se già presente

L’INIZIO DELL’ARTROSI….E’ COME UN DOMINO AL RALLENTATORE Read More »

CHE COS’E’ UN’ARTICOLAZIONE E QUALI SONO LE COMPONENTI?

CHE COS’E’ UN’ARTICOLAZIONE E QUALI SONO LE COMPONENTI? Abbiamo visto le caratteristiche dell’artrosi, credo che, a questo punto sia necessario, per capire il processo di degenerazione stabilire quali sono le componenti dell’articolazione e quale sia il loro ruolo nel determinare il movimento dell’articolazione stessa. CHE COS’E’ UN’ARTICOLAZIONE? Un’articolazione è un insieme di strutture anatomiche che

CHE COS’E’ UN’ARTICOLAZIONE E QUALI SONO LE COMPONENTI? Read More »

CHE COS’E’ L’ARTROSI E QUALI SONO LE SUE CARATTERISTICHE

CHE COS’E’ L’ARTROSI E QUALI SONO LE SUE CARATTERISTICHE In diversi post abbiamo parlato di artrosi come conseguenza della displasia.Il cane zoppica, ha difficoltà ad alzarsi, molto spesso manifesta dolore alla palpazione dell’articolazione interessata.Se parliamo di artrosi e vogliamo capire come la dobbiamo gestire credo sia importante conoscere le caratteristiche di questa patologia CHE COS’E’

CHE COS’E’ L’ARTROSI E QUALI SONO LE SUE CARATTERISTICHE Read More »

IL CANE MANIFESTA IL DOLORE ARTICOLARE SOLO CON LA ZOPPIA?

IL CANE MANIFESTA IL DOLORE ARTICOLARE SOLO CON LA ZOPPIA? In questo articolo vediamo come individuare nelle fasi inziali il dolore articolare e quindi ottenere dei risultati migliori nel trattamento di questa patologia. Una delle cause più frequenti, di questa situazione, è lo sviluppo di una patologia a livello articolare nella sua fase iniziale. Ricordiamo

IL CANE MANIFESTA IL DOLORE ARTICOLARE SOLO CON LA ZOPPIA? Read More »

IL LIQUIDO ARTICOLARE È IMPORTANTE NELLA SALUTE DELLE ARTICOLAZIONI DEL VOSTRO CANE?

IL LIQUIDO ARTICOLARE È IMPORTANTE NELLA SALUTE DELLE ARTICOLAZIONI DEL VOSTRO CANE? Naturalmente la risposta è sì!Vediamo ora che cos’è il liquido articolare, quale ruolo svolge all’interno dell’articolazione e come diventa un utile strumento di diagnosi della salute dell’articolazione se valutato durante la visita ortopedica. Partiamo con la prima domanda: che cos’è il liquido articolare?Il

IL LIQUIDO ARTICOLARE È IMPORTANTE NELLA SALUTE DELLE ARTICOLAZIONI DEL VOSTRO CANE? Read More »

QUALI SONO GLI STRUMENTI CHE AIUTANO DURANTE LA VISITA ORTOPEDICA?

QUALI SONO GLI STRUMENTI CHE AIUTANO DURANTE LA VISITA ORTOPEDICA? Il vostro cane zoppica e il vostro veterinario dopo avervi ascoltato su quanto accaduto, esegue un’accurata visita ortopedica che rileva la presenza di un’artrosi a livello di una o più articolazioni.A questo punto vi chiede di sedare il cane e di sottoporlo ad uno studio

QUALI SONO GLI STRUMENTI CHE AIUTANO DURANTE LA VISITA ORTOPEDICA? Read More »

CHI PUO’ FARE LA DIFFERENZA NELLA GESTIONE DI UN CANE ARTROSICO?

CHI PUO’ FARE LA DIFFERENZA NELLA GESTIONE DI UN CANE ARTROSICO? Quando scopriamo che il nostro cane ha un’artrosi, e ci viene spiegato che è una patologia cronica, cioè che non c’è modo di arrestarla, ma solo di rallentare il suo sviluppo, è normale cercare un rimedio “miracoloso” a tutto questo.Ma questo rimedio non esiste.

CHI PUO’ FARE LA DIFFERENZA NELLA GESTIONE DI UN CANE ARTROSICO? Read More »

SE IL CANE HA DIFFICOLTA’ AD ALZARSI PUO’ ESSERE DOVUTO SOLO ALL’ARTROSI?

SE IL CANE HA DIFFICOLTA’ AD ALZARSI PUO’ ESSERE DOVUTO SOLO ALL’ARTROSI? LA risposta è noOggi vedremo un’altra patologia che colpisce spesso i cani e che può determinare una difficoltà motoria con le zampe posterioriAndremo ad analizzare quali sono i sintomi cioè come si comporta il cane in questi casi e quali sono le azioni

SE IL CANE HA DIFFICOLTA’ AD ALZARSI PUO’ ESSERE DOVUTO SOLO ALL’ARTROSI? Read More »