Quattro Zampe in Famiglia

Malattie

PUO’ UN CANE CON DISPLASIA D FARE ATTIVITA’ FISICA?

PUO’ UN CANE CON DISPLASIA D FARE ATTIVITA’ FISICA? Questa è una domanda posta da una componente del gruppo Su questa domanda vorrei fare alcune considerazioni Spieghiamo per chi non lo sa cosa si intende con una displasia di grado D…Quando vengono eseguite delle radiografie per determinare il grado di displasia, viene dato un giudizio.A: […]

PUO’ UN CANE CON DISPLASIA D FARE ATTIVITA’ FISICA? Read More »

INCONTINENZA URINARIA POST-STERILIZZAZIONE

INCONTINENZA URINARIA POST-STERILIZZAZIONE Una delle complicanze più frequenti dopo la sterilizzazione è l’incontinenza urinariaIl questo articolo vedremo quali sono le cause, come si manifesta e quali sono le soluzioni che possiamo utilizzare per ridurre questa spiacevole complicanza Innanzitutto, definiamo l’incontinenza urinaria:una condizione caratterizzata dalla perdita involontaria di urine durante il riempimento vescicale.cosa vuol dire?Normalmente la

INCONTINENZA URINARIA POST-STERILIZZAZIONE Read More »

UN NASO INFALLIBILE….

UN NASO INFALLIBILE…. In questo vedremo se le capacità olfattive dei nostri cani sono veramente così sviluppate e come anche la selezione genetica abbia influito a rendere alcune razze più predisposte per la caccia. Le capacità olfattive dei cani sono indubbiamente straordinarie.Loro, infatti, sono in grado di percepire qualsiasi odore ad un’intensità molto maggiore di noi. Ciò è

UN NASO INFALLIBILE…. Read More »

PERCHÉ È IMPORTANTE PREVENIRE IL TARTARO DENTALE?

Perché è importante prevenire il tartaro dentale? Il tartaro dentale può essere causa di infiammazione delle gengive con conseguente sviluppo della parodontite, grave patologia che può portare alla perdita di denti.Si forma facilmente sia nel cane che nel gatto. Come proprietario di un amico a quattro zampe è quindi molto importante cercare di prevenire il

PERCHÉ È IMPORTANTE PREVENIRE IL TARTARO DENTALE? Read More »

I CALCOLI NEL GATTO: PATOLOGIA MOLTO DOLOROSA PER I NOSTRI GATTI!

I calcoli nel gatto: patologia molto dolorosa per i nostri gatti! In questo articolo vediamo come si sviluppano e quali sono le strategie che possiamo adottare per prevenire questo problema Come si sviluppano i calcoli? L’urina contiene numerose sostanze che il corpo deve eliminare, tra le quali anche alcuni sali caratterizzati da scarsa solubilità. È

I CALCOLI NEL GATTO: PATOLOGIA MOLTO DOLOROSA PER I NOSTRI GATTI! Read More »